Il parco di via Gramsci è una delle poche aree verdi rimaste nel Comune di Bovisio Masciago, un luogo caro a tutto il quartiere. La Giunta comunale ha deciso di trasformare l’area, che era destinata a parco pubblico, in edificabile.
Il parco è oggi uno spazio condiviso da tutta la comunità: un luogo di incontro, di gioco per i più piccoli e un importante polmone verde, sempre curato dai cittadini che lo abitano. La scelta di cementificarlo sembra favorire solo le operazioni immobiliari anziché le esigenze e le preferenze dei cittadini.
Il verde pubblico e il suolo sono beni essenziali e insostituibili per la vita delle persone. Assorbono l’anidride carbonica, riducono il calore e l’inquinamento, e mitigano gli effetti della crisi climatica, come le alluvioni, fenomeno che colpisce già questa zona.
Contestiamo questo progetto di cementificazione e chiediamo di proteggere il suolo e il parco, per il benessere e il futuro del quartiere e delle prossime generazioni.
Chiediamo al Comune di modificare il progetto e di lasciare l’area come verde pubblico.
Iniziativa promossa dal Partito Democratico – Circolo di Bovisio Masciago
ottobre 2025
L’attuale parco di via Gramsci, una grande area verde in mezzo a tante abitazioni